Fonte: Veganzetta Il Coordinamento Fermare Greenhill ha indetto, per il 28 aprile 2017, un presidio di solidarietà per le cinque persone umane attiviste sotto processo per l’occupazione dello stabulario della facoltà di Farmacologia dell’Università Statale di Milano avvenuta il 20 aprile 2013. Il presidio di solidarietà in questo specifico caso non solo è opportuno per…Continua la lettura di I muri da abbattere
Tag: vivisezione
La fine della Campagna SHAC
La Campagna SHAC (Stop Huntingdon Animal Cruelty) chiude. Questo è il comunicato che di recente è comparso nella home page del sito web ufficiale, e che si può leggere di seguito tradotto in italiano da Silvia Pepe per Veganzetta. SHAC è stata realmente una delle campagne di pressione e protesta animalista più importanti al mondo: le attività contro la Huntingdon…Continua la lettura di La fine della Campagna SHAC
La storia dei Macachi prigionieri nell’Università di Modena
Fonte Veganzetta Fin dal 2005 era noto che uno sperimentatore dell’università di Modena portasse avanti una linea di ricerca sulle Scimmie. Si tratta di esperimenti molto invasivi che coinvolgono il cervello e si concludono con l’uccisione dell’Animale. Nel 2010, grazie all’Ufficio Diritti Animali del Comune, siamo riusciti a incontrare il vivisettore chiedendogli la chiusura immediata di…Continua la lettura di La storia dei Macachi prigionieri nell’Università di Modena
La campagna contro Green Hill: frammenti di una storia di liberazione animale
Il 28 aprile 2012 a Montichiari (BS) avviene una delle più importanti liberazioni della storia dell’animalismo in Italia. Cronistoria della campagna di protesta contro Green Hill liberamente estratta dall’articolo “GREEN HILL 28 MESI VISSUTI DI CORSA…” pubblicato su “La Voce dei SENZAVOCE” n° 88 autunno 2012 rivista periodica della Lega AntiVivisezionista (LEAL) … per salvare…Continua la lettura di La campagna contro Green Hill: frammenti di una storia di liberazione animale
L’Uaar e la sperimentazione animale
Gianluca Albertini segnala il seguente documento diffuso dall’UAAR (Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti). Ringraziandolo per la segnalazione, e anche per la sua posizione antispecista e antivivisezionista, pubblichiamo il testo. Documento approvato dal Comitato di Coordinamento Nazionale UAAR Secondo lo statuto Uaar, la libertà di ricerca è un “valore”, “sostenere la libertà della ricerca…Continua la lettura di L’Uaar e la sperimentazione animale
Il fine non giustifica i mezzi: una risposta a Caterina Simonsen
Vivere nonostante i problemi di salute che l’affliggono non deve essere facile per Caterina, e a lei, contrariamente a quello che è accaduto sul web, va la nostra solidarietà di antispecisti. Avere 25 anni e non poter godere appieno della vita, e dipendere da macchinari e farmaci è una tragedia personale, alla quale però Caterina…Continua la lettura di Il fine non giustifica i mezzi: una risposta a Caterina Simonsen
Processo Green Hill: l’apertura
Fonte: Veganzetta.org Processo Green Hill Martedì 10 dicembre 2013 si apre il processo contro le persone che hanno liberato alcuni Cani dal lager Green Hill di Montichiari il 28 aprile 2012 durante una manifestazione di protesta. Veganzetta ha deciso di dare supporto e visibilità a una di queste persone che è sempre stata molto vicina…Continua la lettura di Processo Green Hill: l’apertura
Massima Dose Tollerata
Fonte Galline in Fabula di Francesca Testi Ma c’è qualcosa che disturba il lupo; un particolare stupido: lui non ha che un occhio, mentre il ragazzo ne ha due. Così il suo unico occhio impazzisce sempre più e ben presto, attraverso la cicatrice dell’occhio morto, spunta una lacrima. Allora il ragazzo fa una cosa curiosa, che…Continua la lettura di Massima Dose Tollerata
